La Patita Iva in Spagna si chiama NIF, il NIE è invece come il codice fiscale.

Il primo quindi usato dalle società e il secondo dai privati (autonomi=freelance).

Ma andiamo per ordine.

Oggi voglio raccontarvi qualcosa inerente al lavoro a Barcellona.

Dunque questa mattina ho fatto un giretto dal mio commercialista per alcune pratiche.

Mi ha detto che un lavoratore autonomo può aprire la sua partita iva in modo molto semplice qui a Barcellona.

Indipendentemente dall’eta’ pagherà per il primo anno (12 mesi) circa 60 euro, per altri 6 mesi 120/130 euro, per altri 6 mesi 180/200 fino ad arrivare alla quota max. (dipendendo dai familiari a carico) di 260 euro mensili.

Questo per aprire una posizione qui a Barcellona.

Poi potete avere un commercialista che vi segue, 50/80 euro al mese e trimestralmente pagherete l’iva con tutte le detrazioni che riuscirete a produrre.

Devo dire che, rispetto a quello che pagavo in Italia tra commercialista e tasse varie è davvero tutto MOLTO MOLTO più snello e semplice.

Si paga solo per ciò che si fattura.

Non ci sono acconti su presunti guadagni futuri.

Non ci sono tasse strane che nemmeno sapevo nominare.

E soprattutto se versi IVA in eccesso nel giro di qualche mese ti ritorna direttamente nel conto corrente.
Esattamente come in Italia, no??

 

Seguici su Linkedin ,Youtube, Facebook, Instagram

Potrebbe interessarti anche leggere: