Come arrivare

a Barcellona

Terra, mare o cielo Barcellona è una città accessibile da tutti i punti di vista.

Credo che non sia necessario raccontarvi come fare ad arrivare a Barcellona essendo una città estremamente accessibile, via terra, cielo e mare.

Quando è in atto un trasferimento che ci siano poche cose o una casa intera è buona norma riflettere con attenzione su coe affrontare il viaggio e su cosa portare con sè, sè in questa nuova avventura.

Capire meglio come arrivare a Barcellona quando si ha necessità di venire con mezzi propri o con un bagaglio piuttosto ampio e la comodità di orari personalizzati è un primo passo intelligente.

Partendo dall’Italia ci sono due possibilità di tragitto modificabile in estate per problemi di traffico intenso soprattutto in direzione Francia.

Passare attraverso il Frejus (pagando il passaggio) vi permette di godere di panorami eccezionali e di un tragitto tutto sommato piacevole, passando dalla Francia ma senza toccare arterie importanti di traffico che possono pregiudicare notevolmente le ore del vostro viaggio verso Barcellona.

Se si affronta il viaggio in auto dal Nord Italia c’è da tenere conto che la maggior parte dei chilometri vengono fatti in Francia percorrendo tutta la costa fino al confine (circa 600km).

E’ un panorama molto piacevole, l’autostrada costeggia il mare per molti chilometri e il clima è quasi sempre accettabile.

Quello che guasta un pò la scorrevolezza della strada sono un’infinità di caselli autostradali posti anche a pochi chilometri uno dall’altro e che, sono davvero fastidiosi!

Detto questo, per una cilindrata normale il costo dell’autostrada in Francia si aggira intorno a 80 euro  a cui si deve aggiungere quello dell’autostrada italiana.

Appena dopo il confine con la Spagna  incontrerete Barcellona a circa 180 chilometri.

Arrivare a Barcellona in 10/12 ore (ipotizzando Milano come punto di partenza) è un lasso di tempo normale al quale potete aggiungere qualche fermata in più nelle località francesi o in Costa Brava.

Opzioni di Trasporto 

Inizia la tua nuova vita a Barcellona scegliendo il mezzo di trasporto più appropriato per le tue esigenze e quelle della tua famiglia.

AEREO

Voli Low Coast e di linea dai principali capoluoghi italiani. L’earoporto di Barcellona El Prat è comodo e molto ben collegato con tutta la città.

TRAGHETTO

Servizi giornalieri da molte città italiane permettono collegamenti sicuri e tranquilli. Non molto veloce ma ottima scelta quando si deve trasportare veicoli e oggetti ingombranti.

AUTO

Se esiste una migliore opzione di raggiungere Barcellona questa è proprio l’auto. Nessun problema di orario, soste, velocità o limiti di carico finendo per godersi un viaggio fantastico.

E’ la strada giusta

Le radici sono importanti, nella vita di un uomo, ma noi uomini abbiamo le gambe, non le radici, e le gambe sono fatte per andare altrove.

Arrivare a Barcellona in aereo è molto più semplice ma bisogna tenere conto delle restrizioni di bagaglio che attualmente tutte le compagnie aeree effettuano per evitare i sovraccarichi del velivolo.

L’aeroporto di Barcellona El Prat negli ultimi anni ha subito una grande accelerazione di traffico e di turisti che ogni anno passano, arrivano o partono da questa meravigliosa città; i dati del 2017 parlano di più di 40 milioni di persone!

Un’altra opzione interessante è arrivare a Barcellona via mare.

Da Genova, Livorno, Savona, Civitavecchia o Porto Torres e altre località in Italia possiamo arrivare a Barcellona in circa 20 ore con l’opzione di poter portare l’auto e gli animali (come portare gli animali a barcellona).

E’ un’opzione da tenere in conto se vogliamo portare a Barcellona la moto o un altro mezzo che non riuscirebbe ad affrontare il lungo viaggio in autostrada.

Certamente è un viaggio lungo che però può avere i suoi vantaggi, nel periodo estivo, molto simili a una mini crociera.

Se avete necessità di avere maggiori informazioni in merito compilate il modulo qui di fianco e vi richiameremo al più presto!