Eh si quando si avvicina il Natale il desiderio di casa e famiglia si avvicina….e si allontana il desiderio di emigrare fuori dall’Italia salvo tornare prepotentemente alla ribalta appena si affaccia la fine delle vacanze e la testa torna ai problemi di ogni giorno.

Ultimamente ho letto diverse testimonianze di emigranti italiani nel mondo che, oltre alla mia esperienza diretta, fanno un quadro abbastanza similare della propria avventura.

L’Italia nel cuore ma la vita da un’altra parte.

Ci vuole una buona dose di coraggio e una buona dose di amore verso se stessi e la propria famiglia.

Nessun paese al mondo è più bello che l’Italia e questo lo sanno tutti ma……….

E’ su questo MA che si fanno le considerazioni.

Sui PRO e SUI CONTRO di una realtà differente dalla nostra ma nella quale i vantaggi sono certamente determinanti per la scelta e oggi, con poche ore di aereo sei di nuovo a casa.

Chi è uscito dall’Italia per costruirsi una nuova vita quasi mai torna indietro per volontà.

Il lavoro all’estero è rispettato, le persone si sentono apprezzate, trovano il loro posto anche in culture diametralmente differenti come quelle orientali.

Gli Italiani che vivono nel mondo portano la propria importante impronta culturale in ogni paese che incontrano, i bambini crescono in modo differente e aprono gli occhi verso sistemi e abitudini anche completamente opposti a quelli che imparano in casa.

E’ un bagaglio importantissimo per la formazione di un buon adulto, consapevole, responsabile e coerente con se stesso e con tutto quello che lo circonda.

Il futuro di questo pianeta è un dovere incombente su ciascuno di noi e ancora di più sulle giovani generazioni.

Portare la propria famiglia al di fuori delle zone di comfort è importante tanto quanto assicurare un letto caldo, cibo e serenità.

Si cresce nella sfida dell’integrazione, nella lotta per la conservazione delle proprie origini, nella consapevolezza di imparare quotidianamente le diversità e di saperle legare fra loro.

Come ho detto..è il MA che fa la differenza.

 

Seguici su Linkedin ,Youtube, Facebook, Instagram

Potrebbe interessarti anche leggere: