La gita fori porta della Domenica ci ha portato a Sitges per il Carnevale.
Ormai ci siamo abituati a vivere una città che offre tanto e dove, in poco tempo è possibile raggiungere posti incantevoli nella loro semplicità.
Come più volte vi ho raccontato Sitges è una piccola perla del Mediterraneo.
Per la sua posizione gode di un microclima particolare ed è piacevole praticamente tutto l’anno.
Pochi chilometri lungo una strada panoramica e il gioco è fatto.
Con la moto, la macchina, il treno , la bici….come volete.
Vivere in una grande città come Barcellona è sempre una scoperta.
Lungo il percorso incontriamo punti panoramici con tavoli per il picnic e panchine a ridosso del mare.
Ce ne sono diverse in meno di 15km!
E così abbiamo deciso all’ultimo momento di regalarci questa giornata.
Un Carnevale dedicato ai bambini, con carri e feste a ogni angolo.
Verso mezzogiorno il sole e il mare come cornice,la nostra gita fuori porta comincia.
Abbiamo lasciato la moto appena fuori dal centro storico e ci siamo addentrati tra i vicoli, alle spalle della chiesa principale di San Bartolomeo.
Da li si vede tutta la spiaggia di San Sebastian.
Bellissima con localini caratteristici fronte mare.
La gente spensierata, felice.
La spiaggia piena di turisti e famiglie.
Bancarelle dappertutto e bambini e persone travestite nei costumi più svariati e diversi, intere famiglie a tema, allegria e gioia ovunque.
Ci siamo fermati alcune ore passeggiando attraverso i vicoli e il lungo mare cogliendo qua e là testimonianze di questa festa popolare e tanto sentita qui a Barcellona.
Nel video che segue puoi percorrere insieme a noi la strada del ritorno, costeggiando il mare e il Parco del Garraf.
La prossima volta che arrivi all’Aeroporto di El Prat invece di andare a destra, verso Barcellona vai a sinistra, e scoprirai qualcosa di diverso appena pochi chilometri più a Sud.
Quindici chilometri di strada panoramica ti guideranno verso una delle meraviglie del Mediterraneo più singolare e originale di Barcellona.
Buon divertimento!