I consumatori di oggi sono più che mai consapevoli del loro impatto sull’ambiente.

E questo influenza le loro decisioni di acquisto.

Questo modifica certamente il modo in cui le persone programmano e prenotano i loro viaggi.  Ecco che cosa abbiamo scoperto:

1. La Germania vanta il maggior numero di green traveler

La Germania è in testa nell’ambito dei viaggi eco-consapevoli. Il 22% dei viaggiatori tedeschi sono “green traveler”: viaggiatori che, almeno una volta negli ultimi sei mesi, hanno deciso di non prenotare viaggi allo scopo di ridurre la loro impronta ecologica. Anche la Francia, la Spagna e il Regno Unito erano tra i primi cinque paesi con la percentuale più alta di green traveler.

Green traveler per paese

2. Le giovani generazioni sono i viaggiatori più eco-sostenibili

La Gen Z e i Millennial sono quelli che potrebbero essere maggiormente consapevoli della necessità di modificare oggi i comportamenti dei viaggiatori.1Dei viaggiatori intervistati, il 62% di coloro che hanno annullato un viaggio negli ultimi sei mesi appartenevano alla Gen Z o ai Millennial.

I green traveler sono significativamente più giovani della media

Secondo uno studio di Booking.com, il 54% della Gen Z dice che l’impatto ambientale che i viaggi hanno sulle destinazioni è un fattore importante quando si sceglie dove prenotare il viaggio, e il 56% preferisce soggiornare in sistemazioni verdi o amiche dell’ambiente.

Se la notorietà del caso internazionale e attivista ambientale Greta Thunberg (che rifiuta il viaggio aereo) è un’indicazione, il settore dei viaggi sentirà sempre più l’esigenza nel 2020 di interessare i giovani viaggiatori con modalità earth-friendly.

3. I green traveler sono un gruppo limitato ma potente.

Anche se non numerosi, i green traveler sono però una minoranza che conta. Uno studio di Mandala Research ha scoperto che i viaggiatori che cercano e prenotano sistemazioni offerte come più “sostenibili” soggiornano, in media, tre giorni in più degli altri ospiti.

Il viaggio eco-consapevole è trendy.

Secondo lo stesso sondaggio di Booking.com, l’87% di tutti i turisti desidera opzioni di viaggio più sostenibili, e il 67% è disponibile a spendere almeno il 5% in più per il loro viaggio se questo può garantire il minore impatto possibile sull’ambiente.

barcellona.link